Home » Portfolio » Progetti IED Firenze
PTP Web Design presso IED Firenze
Il corso (della durata di due anni) è stato denso di esperienze formative ed opportunità di cimentarsi in discipline diverse tra loro. Riassumo di seguito alcuni dei corsi frequentati e dei progetti sviluppati.
Corso di Graphic Design
ARGOMENTI: tipografia, griglie di progettazione, storia del graphic design.
DETTAGLI ED ESAME: IED Firenze, corso di Graphic Design »
Corso di Generative Design
ARGOMENTI: design algoritmico e realizzazione di modelli visivi generativi tramite Processing (libreria di classi Java con IDE ad-hoc).
DETTAGLI ED ESAME: Esperimenti di arte generativa: Theremin Terraforming »
Corso di Strategie Marketing Online
ARGOMENTI: SEO, keyword planning, social marketing, funnel planning, remarketing, Google Tag Manager, personas e customer journey, KPIs, reports…
ESAME: gestione delle campagne social per un tempo predeterminato (con relativa reportistica) e realizzazione landing page, pillar post e sistema newsletter per Ergi Charter, impresa di una giovane coppia che organizza escursioni in barca a vela in Toscana e isole.
Corso di Web Development
ARGOMENTI: front-end development in HTML e CSS, CSS transitions, media queries e responsive design.
ESAME: riproduzione di pagine web animate esistenti, e spiegazione del markup e CSS utilizzato.
Corso di Digital Storytelling
ARGOMENTI: narrazione come elemento fondamentale della comunicazione online (pubblicitaria e non), costruzione del mondo narrativo, creazione di personaggi, definizione di una storia, conflitto narrativo, punti di vista, correlativo oggettivo, inquadrature cinematografiche. Analisi di alcuni web documentaries.
ESAME: realizzazione di uno storyboard per un web documentary.
Special Week: progetto rebrand per GEST
La Special Week è un’occasione in cui IED Firenze raccoglie richieste da aziende alla ricerca di nuove idee. Per il mio gruppo di lavoro l’azienda in oggetto era GEST, il gestore del servizio tramviario fiorentino. Cercavano idee ed ipotesi per un rebrand, in occasione dell’imminente conclusione dei lavori alle nuove linee.
Corso di WebGL
ARGOMENTI: teoria di base della grafica 3D e degli shaders. Creazione di scene 3D navigabili codificate in WebGL con l’ausilio della libreria ThreeJS.
ESAME: realizzazione di una scena WebGL interattiva che dimostrasse l’applicazione delle conoscenze acquisite durante il corso.
“Attack of the flying baguettes” »
Corso di Computer Vision
ARGOMENTI: teoria della computer vision, motion sensing, object detection tramite machine learning di tipo Haar Cascade.
ESAME: il progetto di tesi ha composto la parte pratica della prova d’esame.
Corso di Javascript Web Development
ARGOMENTI: programmazione orientata agli oggetti in javascript, utilizzo di Node, NPM e framework Angular per la realizzazione di web services e web applications con front-end dinamici.
ESAME: il progetto di tesi ha composto la parte pratica della prova d’esame.
Progetto di tesi: Adidas Video Hacking
IED Firenze è solita proporre ai suoi studenti di realizzare un progetto di tesi in collaborazione con aziende che si rivolgono all’istituto in cerca di idee per arricchire ed innovare la propria comunicazione o il design dei suoi servizi e spazi.
Per il nostro master PTP in Web Design, la proposta del 2018 è arrivata da Adidas.
DETTAGLI: Adidas Video Hacking: Here to Create »